DNA Biolab promuove la certificazione di prodotto principalmente nel settore agroalimentare, forte dell'esperienza acquisita in anni di attività dai propri ricercatori e tecnici nel ramo della qualità alimentare e di prodotto. Può contare, inoltre, della partnership esecutiva con ICEA (Istituto di Certificazione Etica ed Ambientale), GECKOBiotech srl (strumenti di analisi), ET LAB srl (laboratorio di analisi cercativa), DNA Analytica srl (laboratorio di estrazione DNA) e HQI srl (gruppo rivolto all'internazionalizzazione delle aziende italiane)
Il servizio proposto si divide in due settori complementari:
la certificazione genetica della produzione agro-alimentare specifica e di qualità;
la realizzazione di appositi kit di individuazione genetica, per l'esame diretto in loco degli elementi rilevanti per la produzione.
Al fine di raggiungere performance assolute, DNA Biolab ha sviluppato con i suoi partner un’innovativa tecnica di analisi che permette di ottenere contemporaneamente l'attestazione qualitativa del prodotto e della sua provenienza geografica. Tale tecnica sfrutta l'analisi del DNA, brevettata e depositata in tutto il mondo con il marchio DNA-Verified, permette di associare un codice univoco ad ogni stock di produzione.
Una vera e propria impronta digitale specifica del prodotto.
Gli impieghi principali possono essere i seguenti:
i. Identificazione di prodotto.
La rilevazione della caratteristica genetica del prodotto consente di identificarne la caratteristica differenziale, la sua collocazione geografica, il tempo della sua prima collocazione o identificazione, le sue proprietà nutrizionali intrinseche.
ii. Controllo delle forniture.
Nei processi di lavorazione è possibile controllare esattamente i prodotti in ingresso del sistema produttivo, al fine di assicurare il prodotto finale e la corrispondenza del prodotto ricevuto con quello acquistato (partite di farina, latte, ecc.)
iii. Controllo della falsificazione.
E’ possibile verificare, rispetto ai prodotti messi in commercio, la reale provenienza e corrispondenza a quanto dichiarato.
Nello specifico, le certificazioni da noi trattate sono suddivisibili in cinque macro-settori:
DNA Certified
en iso 22000 (gestione sicurezza prodotti alimentari)
IFS (qualità e sicurezza igienico-sanitaria)
haccp (prevenzione al pericolo di contaminazione alimentare)
Vegan
gluten free
NO OGM
made in italy & 100%
dop - denominazione di origine protetta
igp - indicazione geografica tipica
stg - specialità tradizionale garantita
mangimi privi di proteine e grassi animali aggiunti
halal
kosher
agricoltura biologica in italia
agricoltura biologica all'estero
acquacoltura bio
ristorazione biologica
biologico di fattoria
biolwine
bio import
bio export
nop (usa)
jas (giappone)
cor (canada)
ibd (brasile)
A queste si sommano le certificazioni biologiche volontarie:
ab (francia)
naturland (germania)
bio siegel (germania)
delinat (svizzera, germania, austria)
bio suisse (svizzera)
krav (svezia)
soil association (uk)
demeter (agricoltura biodinamica)
vegetariano
bio-vegetariano
certificazione cosmesi naturale
certificazione eco bio cosmesi
certificazione cosmos natural
certificazione cosmos organic
certificazione eco detergenza
certificazione eco bio detergenza
marcatura ce
marchio gs
schema iecee cb
marchio nrtl
in metro (brasile)
k-tick (australia)
kc-mark (corea)
gost-r (russia)
ccc (cina)
certifichiamo l'identità genetica dei vostri prodotti
per VALORIZZARE L'ORIGINE TERRITORIALE E LE PROPRIETà NUTRIZIONALI
per la diversificazione dei prodotti agro-alimentari dI qualità da quelli di produzione massiva
per una maggiore e consapevole riconoscibilità da parte del consumatore
per la difesa dalla contraffazione
DNA Biolab promuove la certificazione di prodotto principalmente nel settore agroalimentare, forte dell'esperienza acquisita in anni di attività dai propri ricercatori e tecnici nel ramo della qualità alimentare e di prodotto. Può contare, inoltre, della partnership esecutiva con ICEA (Istituto di Certificazione Etica ed Ambientale), GECKOBiotech srl (strumenti di analisi), ET LAB srl (laboratorio di analisi cercativa), DNA Analytica srl (laboratorio di estrazione DNA) e HQI srl (gruppo rivolto all'internazionalizzazione delle aziende italiane)
Il servizio proposto si divide in due settori complementari:
la certificazione genetica della produzione agro-alimentare specifica e di qualità;
la realizzazione di appositi kit di individuazione genetica, per l'esame diretto in loco degli elementi rilevanti per la produzione.
Al fine di raggiungere performance assolute, DNA Biolab ha sviluppato con i suoi partner un’innovativa tecnica di analisi che permette di ottenere contemporaneamente l'attestazione qualitativa del prodotto e della sua provenienza geografica. Tale tecnica sfrutta l'analisi del DNA, brevettata e depositata in tutto il mondo con il marchio DNA-Verified, permette di associare un codice univoco ad ogni stock di produzione.
Una vera e propria impronta digitale specifica del prodotto.
Gli impieghi principali possono essere i seguenti:
i. Identificazione di prodotto.
La rilevazione della caratteristica genetica del prodotto consente di identificarne la caratteristica differenziale, la sua collocazione geografica, il tempo della sua prima collocazione o identificazione, le sue proprietà nutrizionali intrinseche.
ii. Controllo delle forniture.
Nei processi di lavorazione è possibile controllare esattamente i prodotti in ingresso del sistema produttivo, al fine di assicurare il prodotto finale e la corrispondenza del prodotto ricevuto con quello acquistato (partite di farina, latte, ecc.)
iii. Controllo della falsificazione.
E’ possibile verificare, rispetto ai prodotti messi in commercio, la reale provenienza e corrispondenza a quanto dichiarato.
Nello specifico, le certificazioni da noi trattate sono suddivisibili in cinque macro-settori:
DNA Certified
en iso 22000
(gestione sicurezza prodotti alimentari)
IFS
(qualità e sicurezza igienico-sanitaria)
haccp
(prevenzione al pericolo di contaminazione alimentare)
Vegan
gluten free
NO OGM
made in italy & 100%
dop
(denominazione di origine protetta)
igp
(indicazione geografica tipica)
stg
(specialità tradizionale garantita)
mangimi privi di proteine e grassi animali aggiunti
halal
kosher
agricoltura biologica in italia
agricoltura biologica all'estero
acquacoltura bio
ristorazione biologica
biologico di fattoria
biolwine
bio import
bio export
nop (usa)
jas (giappone)
cor (canada)
ibd (brasile)
A queste si sommano le certificazioni biologiche volontarie:
ab (francia)
naturland (germania)
bio siegel (germania)
delinat (svizzera, germania, austria)
bio suisse (svizzera)
krav (svezia)
soil association (uk)
demeter (agricoltura biodinamica)
vegetariano
bio-vegetariano
certificazione cosmesi naturale
certificazione eco bio cosmesi
certificazione cosmos natural
certificazione cosmos organic
certificazione eco detergenza
certificazione eco bio detergenza
marcatura ce
marchio gs
schema iecee cb
marchio nrtl
in metro (brasile)
k-tick (australia)
kc-mark (corea)
gost-r (russia)
ccc (cina)